
Detta così può sembrare una batosta colossale: in casa sudcoreana, il nuovo smartphone di LG, il G3, sta vendendo circa 25 – 30 mila unità al giorno, ovvero il triplo rispetto alle 7 – 8 mila unità giornaliere del Samsung Galaxy S5 nello stesso periodo di lancio, e il doppio rispetto ai numeri realizzati con il lancio del G2, la precedente versione dello stesso dispositivo mobile di LG.
In realtà l’analisi da compiere sul successo commerciale dell’LG G3 sarebbe molto più complessa, e probabilmente figlia del fatto che – rispetto al Galaxy S5 – il gioiello di LG ha introdotto uno schermo con risoluzione QHD che ha condizionato pesantemente le decisioni di coloro i quali si stanno avvicinando all’acquisto di uno smartphone di fascia elevata.
Inoltre, LG è stata sufficientemente abile a correggere gli errori che avevano condizionato la strategia di vendita del G2, proponendo un prodotto nuovo e finalmente competitivo a tutti i livelli.
Lascia un commento