
Le indiscrezioni erano state rilanciate sulla supposizione che Samsung non avesse più interesse a lavorare a Knox a causa del basso utilizzo da parte degli utenti dei dispositivi mobili (quantificabile – pare – intorno al 2 per cento della clientela).
Tuttavia, nella nota ufficiale, il produttore sudcoreano ha affermato che il proprio impegno nel proseguire con lo sviluppo di Knox è garantito, e che gli ottimi risultati recentemente ottenuti (la tecnologia è stata approvata dal dipartimento della difesa degli Stati Uniti) hanno conferito nuovo entusiasmo nel perseguire i propri obiettivi di sviluppo.
Lascia un commento