
Ancora una volta, torniamo a parlare di quello che, attualmente, è il maggior vanto del settore della telefonia mobile in mano al noto colosso tecnologico Samsung. Il Samsung Galaxy S7, infatti, insieme alla variante Samsung Galaxy S7 Edge, è il più potente e più performante smartphone mai prodotto, finora, dall’azienda sudcoreana, ricevendo un successo che forse neppure le più alte sfere della compagnia asiatica avrebbero potuto sperare alcuni mesi prima della sua uscita. Due device di assoluto valore, capaci di fare letteralmente incetta di recensioni positive e di attestati di stima: non è dunque strano che Samsung se li coccoli il più possibile, rendendoli protagonisti di svariate campagne di marketing e regalandogli diversi aggiornamenti.
A tal proposito, se siete in possesso di un Samsung Galaxy S7, vi segnaliamo l’imminente arrivo, a quanto sembra, di un nuovissimo update per questo smartphone. Il firmware XXU1APE9, infatti, sta approdando proprio nel corso di queste ore nel Regno Unito: cosa ci dobbiamo aspettare?
Naturalmente, l’aggiornamento in questione è basato ancora una volta su Android Marshmallow 6.0.1: il prossimo sistema operativo, il tanto chiacchierato Android N, presumibilmente non arriverà prima del prossimo mese di settembre. È poi interessante dare uno scorcio al peso di tale update, capace di raggiungere quasi 330 MB: decisamente tanti, per essere il solito aggiornamento minore.
Difatti, stando alle notizie in nostro possesso, sembra che questo update non permetterà soltanto di correggere i soliti piccoli bug qui e là, ma potrebbe contenere persino alcuni miglioramenti importanti relativamente alla fotocamera, che ad alcuni utenti ha dato qualche problema.
L’aggiornamento in questione per il Samsung Galaxy S7, almeno per il momento, è disponibile solo ed esclusivamente nel Regno Unito: tuttavia non è improbabile che presto giunga anche presso gli altri paesi del Vecchio Continente, inclusa, ovviamente, la nostra Italia: nel caso, vedremo di monitorare la situazione e di tenervi aggiornati per il futuro.
Lascia un commento