
In un’atmosfera, per quel che concerne il settore della telefonia mobile gestito dalla grande azienda tecnologica sudcoreana Samsung, dominata in particolar modo dalle notizie relative all’arrivo del sistema operativo di Android Nougat sul Samsung Galaxy S7 (ma in Italia la situazione è drammatica, come vi abbiamo più volte ribadito), torniamo ancora una volta a concentrare le nostre attenzioni sul Samsung Galaxy S8, prossimo device di top gamma del colosso asiatico.
Il Samsung Galaxy S8 è senza dubbio uno degli apparecchi telefonici più attesi di questi ultimi anni, soprattutto a causa del disastro cui è andato incontro, a partire dalla scorsa estate, Il Samsung Galaxy Note 7. La curiosità, relativamente a tale device, è palpabile e spasmodica, e molte delle sue caratteristiche tecniche lasciano intendere quanto questo smartphone sarà importante.
Ed è interessante notare come, ad intensificarsi maggiormente, siano le voci relative all’autonomia del Samsung Galaxy S8. Se, infatti, fino a qualche anno fa le batterie dei top di gamma Samsung erano i loro maggiori talloni d’Achille, il Samsung Galaxy S7 ha un po’ invertito tale tendenza. Una sorta di tradizione che cercherà di essere mantenuta anche con il suo grande successore.
Qual è la novità, dunque? A quanto pare la capacità delle batterie del Samsung Galaxy S8 e della sua variante Plus non sarà poi troppo differente rispetto a quelle messe in dotazione sul Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 Edge. E, tuttavia, l’autonomia sarà comunque superiore. Com’è possibile?
Il segreto starà tutto nel nuovissimo processore, il Qualcomm SnapDragon 835. Che, a quanto pare, ammortizzerà i consumi del device in maniera sensibile, concedendo ampi respiri alla batteria. Rimane da capire se lo stesso trattamento verrà dedicato anche agli smartphone commercializzati sul continente europeo, visto che probabilmente essi saranno dotati di un processore Exynos. Vedremo. Ad ogni modo, come sempre, anche su tale questione, non appena avremo ulteriori informazioni non mancheremo di riportarvele.
Lascia un commento