Samsung Galaxy S8, problemi per la fotocamera frontale

Samsung Galaxy S8

E torniamo a discutere ancora una volta, come del resto abbiamo fatto piuttosto spesso nei tempi recenti, del Samsung Galaxy S8. Come abbiamo promesso alcuni giorni fa, infatti, dedicheremo ampi spazi e grande risalto alla nuova ammiraglia del noto colosso tecnologico sudcoreano Samsung, quell’attesissimo device che è stato presentato appena una settimana fa in quel di New York.

Samsung Galaxy S8C’è da dire, tuttavia, che il Samsung Galaxy Unpacked 2017 ci ha svelato gli aspetti migliori (e certamente sono parecchi) del Samsung Galaxy S7, ma molti utenti avevano timore dei possibili contraccolpi negativi che lo smartphone avrebbe potuto denunciare. In fin dei conti, nonostante le intenzioni della compagnia asiatica siano certamente dei migliori, abbiamo ancora tutti in mente il ricordo troppo forte del Samsung Galaxy Note 7: il phablet di top gamma di sesta generazione, ricordiamo, fu suo malgrado protagonista di un esordio catastrofico sul mercato internazionale della telefonia mobile, tanto che presto venne disattivato.

In questo senso, nel corso delle ultime ore hanno preso a circolare anche le prime informazioni che pongono alcuni dubbi sul Samsung Galaxy S8. La prima di esse, riguarda la fotocamera frontale. A quanto sembra, infatti, il modello basilare avrebbe i moduli della fotocamera frontale e dello scanner dell’iride integrati simultaneamente, e questo porrebbe delle problematiche nelle loro funzionalità. Pare, infatti, che la resa produttiva della fotocamera scenderebbe addirittura ad un modesto 70% (un depotenziamento enorme), e che il famoso scanner oculare possa essere facilmente ingannato tramite una foto ad alta risoluzione.

Una grana non da poco, e che tuttavia non è presente nel Samsung Galaxy S8 Plus: la variante potenziata, infatti, grazie alle proprie dimensioni generose, ha permesso di disporre i due moduli di cui sopra in maniera separata, e l’uno non dovrebbe inficiare nella resa qualitativa dell’altro. Si tratta, chiaramente, di un problema piuttosto grave, considerando peraltro che il device ancora non è neppure uscito. Vediamo cosa farà Samsung a riguardo per risolvere.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.