Samsung Galaxy Note 10, le differenze di versioni

Samsung Galaxy Note 10

Iniziamo dunque ad accomiatarci anche da questa settimana, abbracciando uno degli ultimi weekend del mese di luglio. È un periodo, come abbiamo avuto modo di dire e di ribadire più di una volta nel corso di questi ultimi tempi, sicuramente molto importante per quel che concerne il settore della telefonia mobile gestito dalla grande azienda tecnologica sudcoreana Samsung. Oramai, infatti, il countdown che porterà alla data del fatico 7 agosto 2019, allorché verrà finalmente presentato in via ufficiale il Samsung Galaxy Note 10, si approssima allo zero.

Samsung Galaxy Note 10Il Samsung Galaxy Note 10 sarà il prossimo phablet di top gamma del colosso asiatico, e da qualche tempo a questa parte sta catalizzando le attenzioni della maggior parte degli esperti e degli addetti ai lavori. Un device che, peraltro, potrebbe differire parecchio a seconda dei mercati di riferimento.

Detto, infatti, che Samsung commercializzerà almeno due varianti del terminale, una basilare ed una Pro, sembra che il modello che circolerà negli Stati Uniti sarà meno potente rispetto a quello europeo. Nelle scorse ore, infatti, abbiamo di fatto confermato un’indiscrezione che circolava già da alcune settimane, secondo la quale nel Vecchio Continente il Samsung Galaxy Note 10 sarà dotato del potente processore Exynos 9825: il successore del 9820 montato sul Samsung Galaxy S10. In America, invece, non ci sarà lo SnapDragon 855+, ma l’attuale 855.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.