Aggiornamento Galaxy S Advance ad Android Jelly Bean ufficialmente sbarcato in Italia, per quanto concerne i modelli che non sono dotati di modulo NFC, con brand Vodafone. L’update per il Samsung Galaxy S Advance, più in particolare, è stato reso disponibile da poco più di due giorni, ma a questo punto è già possibile soffermarsi sui primi feedback di coloro che hanno voluto provare l’update.
In particolare, il dispositivo sembra aver pienamente superato l’esame, almeno per quanto riguarda la fluidità e la velocità di esecuzione delle normali operazioni. Resta da sciogliere il nodo della durata della batteria, ma in questo caso sarà possibile nutrire qualche certezza in più solo nel giro di una settimana, una volta portati a termine non meno di cinque cicli di ricarica.
Quali saranno gli effetti sull’autonomia del Samsung Galaxy S Advance.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…