Era atteso da tanti mesi il nuovo aggiornamento del Samsung Galaxy S Advance, che, come noto a tutti, ha messo piede in Italia da due settimane. Stiamo parlando del firmware no brand, che a questo punto consente di analizzare la situazione sia per quanto concerne la stabilità dello smartphone in questione, sia in riferimento al discorso della sua distribuzione.
Se da un lato stanno venendo alla luce feedback incoraggianti anche per quanto riguarda la durata della batteria del modello, infatti, è impossibile non prendere in esame il fatto che la distribuzione dell’aggiornamento di Android Jelly Bean è andata incontro ad un arresto imprevisto.
Ora come ora, dunque, è piuttosto difficile immaginare quando il Samsung Galaxy S Advance possa veder concluso il processo in questione, in attesa di mosse ufficiali.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…