Il Samsung Galaxy S Advance può contare solo sulle ROM, per quanto concerne la questione dell’aggiornamento del sistema operativo. Nello specifico, negli ultimi giorni è stato possibile imbattersi nella cosiddetta CyanogenMod 11, grazie alla quale finalmente è possibile toccare con mano il tanto atteso e discusso update.
Si tratta di una vera e propria ancora di salvezza per coloro che hanno deciso di portarsi a casa il Samsung Galaxy S Advance, se si pensa che da diverse settimane a questa parte la casa produttrice non sta rilasciando ulteriori update per il modello, dopo alcuni feedback incoraggianti da parte di chi ha deciso di acquistare un Samsung Galaxy S Advance no brand.
Insomma, c’è la possibilità che un numero crescente di utenti faccia un passo indietro.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…