Cortana
Nei prossimi mesi Cortana diventerà ufficialmente l’assistente dei ricercatori, aiutandoli a cercare le pubblicazioni scientifiche e usando il motore di ricerca Microsoft Academic Search.
Più volte quest’assistente tecnologica ha mostrato di essere all’altezza delle situazioni di tutti i giorni e non, aiutando gli utenti in ogni situazione.
Il servizio Cloud è accessibile con Windows Phone 8.1 e al Microsoft Research Faculty Summit è stata annunciata l’integrazione di Microsoft Academic Search in Bing con Cortana.
Quest’ultimo è il motore di ricerca sviluppato per l’azienda che consente agli studiosi di trovare e visionare documenti accademici sul web.
Quest’assistente virtuale quindi a partire dall’autunno sarà in grado di utilizzare Bing, ma non solo, anche di comunicare le prossime scadenze e le conferenze in programma, grazie alla personalizzazione dell’esperienza nei notebook personali.
Questo progetto è in cantiere da molti anni e finalmente sarà reso possibile nei prossimi mesi, aiutando così il lavoro degli studiosi che potranno usare quest’assistente in qualsiasi momento.
Queste le parole dei produttori: “E’ il sogno di ogni ricercatore avere questa possibilità, e noi stiamo facendo in modo tale da rendere tutto finalmente reale e disponibile per il nostro team”.
A breve quindi si potranno avere tantissime altre notizie a riguardo.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…