L’indagine di China Labor Watch avrebbe riguardato una fabbrica HEG Electronics, società che rifornisce alcune aziende internazionali (tra cui, appunto, Samsung) e che sarebbe stata colpevole di utilizzare oltre 10 bambini di età al di sotto dei 16 anni in un proprio impianto di Huizhou, nella provincia del Guangdong.
Samsung ha prontamente respinto le accuse conducendo una propria indagine e non rilevando alcuna irregolarità. “Abbiamo immediatamente inviato i nostri risultati a China Labor Watch e anche proposto che Samsung e China Labor Watch conducano un’indagine congiunta in loco per una verifica più precisa. Inoltre, abbiamo proposto altre attività per cercare di risolvere il problema” – ha dichiarato un portavoce Samsung.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…