Microsoft quindi aggiornerà entro giugno le pagine Web, analizzando così la presenza di queste inserzioni ingannevoli.
Le indiscrezioni rivelano anche che il Malware Protection Center ha annunciato la possibilità di inserire un filtro di protezione all’interno del broswer, in modo tale da poter riconoscere i banner specifici per poi avvisare anche l’utente che naviga in interner, facendogli così scansare anche il pericolo di virus.
Questo è stato deciso perché solitamente questi banner presenti in Internet Explorer, sembrano delle semplici inserzioni pubblicitarie e in più attirano l’attenzione degli utenti, queste ultime tentano anche di creare delle interazioni, facendo si che sia l’utente stesso che durante la navigazione accetti la presenza di questi ultimi.
Un esempio può essere un falso aggiornamento Java oppure di Adobe e quindi una volta cliccato il link o il banner, si può automaticamente autorizzare il malware a prendere il possesso del proprio pc.
La Microsoft quindi sta dimostrando di lavorare sodo per proteggere gli utenti, ma soprattutto per rendere la loro navigazione piacevole e soprattutto tranquilla, senza interruzioni.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…