Nel corso dell’IFA di Berlino, tra le più importanti fiere tecnologiche che si tengono ogni anno nel Vecchio Continente, l’azienda della tecnologia Samsung, come ben sappiamo, ha presentato diverse novità, fra i quali uno smartwatch di ultimissima generazione, il Samsung Gear S2.
Ultimamente, tale smartwatch ha fatto parlare di sé piuttosto spesso, soprattutto da quando, finalmente, lo scorso 30 ottobre è stato reso disponibile anche nel mercato italiano. Un oggetto esclusivo ed elegante, dotato di numerose applicazioni e funzionalità, ed oggi vogliamo parlare anche di quelle che possono essere le sue personalizzazioni, a seconda dei gusti personali del suo fruitore.
Fra i partner di Samsung per la realizzazione dei cinturini del Samsung Gear S2, pertanto, troviamo marche prestigiose come Chow Tai Fook, la quale, a quanto sembra, realizzerà dei cinturini estremamente lussuosi, realizzati con materiali pregiati come l’oro, l’argento o i diamanti.
Fra gli altri partner, si possono annoverare anche le varie SLG, Case-Mate, Casetify, iTFit, la quale si dedicherà in particolare alla realizzazione di cinturini in pelle, ma anche Incipio, che invece porterà a Samsung una serie di cinturini decisamente più casual, adatti ad una clientela più giovane.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…