Categories: Featured

La scheda tecnica del Samsung Galaxy A7

In queste ultime ore che ci hanno accompagnato verso le feste natalizie, abbiamo voltato la nostra attenzione, parlando di telefoni cellulari realizzati dalla nota azienda tecnologica Samsung, sulla gamma A. Difatti, tralasciando un attimo il discorso sul Samsung Galaxy A9, attualmente in fase di sviluppo e, forse nato per essere il più performante smartphone di sempre della gamma A, nel corso delle ultime settimane erano trapelate numerose indiscrezioni e voci di corridoio circa le revisioni di tre device che, usciti in passato, ultimamente erano stati ripresi da Samsung per poterli ricreare da zero, in modo da essere dotati di caratteristiche e peculiarità più utili alle attuali esigenze dei clienti. I dispositivi di cui parliamo, chiaramente, sono il Samsung Galaxy A3, il Samsung Galaxy A5 ed il Samsung Galaxy A7.

Dal momento in cui abbiamo già discusso dei primi due, ci concentriamo, adesso, sul Samsung Galaxy A7, il più potente dell’intero lotto, certamente quello che dovrebbe garantire le prestazioni migliori.

Come i suoi “fratelli”, il Samsung Galaxy A7 può vantare un design ripreso quasi interamente dagli smartphone appartenenti alla gamma S6, un mix di forme, colori e materiali che lasciano un’impressione di grande eleganza e sobrietà.

Passando invece alle peculiarità tecniche, il Samsung Galaxy A7 appare, quasi a sorpresa, davvero notevole: il processore, un octa-core da 1,6 GHz, è affiancato ad una RAM da ben 3 GB, cui fa capolino uno storage interno da 16 GB che può essere ampliato fino a 128 GB grazie ad una scheda micro SD. Il display, dalle interessanti dimensioni di 5,5 pollici, ha una risoluzione in Full HD, e grazie alla fotocamera posteriore da 13 megapixel dotata di stabilizzazione ottica delle immagini, è in grado di scattare e visualizzare fotografie di alta qualità. La fotocamera frontale è invece una classica da 5 megapixel.

La batteria, da ben 3300 mAh, garantisce una buonissima autonomia, mentre non manca il lettore di impronte digitali. Per quanto riguarda il sistema operativo, abbiamo, anche qui, Android Lollipop 5.1.1.

Concludendo, il Samsung Galaxy A7 dovrebbe esordire sul mercato internazionale della telefonia mobile nel mese di gennaio 2016, ad un prezzo ancora sconosciuto, ma che dovrebbe avvicinarsi intorno ai 450 euro.

Raffaele

Recent Posts

Stampante a noleggio? Ecco perché è la giusta opzione per il tuo ufficio

L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…

6 mesi ago

Samsung Galaxy Buds: prezzo e come funzionano

I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…

2 anni ago

iPhone: si possono spiare segretamente gli utenti?

Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…

5 anni ago

Samsung Galaxy S20, problemi con le camere?

Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…

5 anni ago

Samsung Galaxy Fold 2 arriverà ad agosto?

Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…

5 anni ago

Samsung Galaxy Buds, arriva importante update

Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…

5 anni ago