Samsung Galaxy S9, nuova truffa ai clienti Iliad

Samsung Galaxy S9 rumors

Anche questa nuova settimana, che ci permette di entrare nel pieno delle festività natalizie, è quindi cominciata. Naturalmente, proprio in questo dì di festa, non possiamo che rinnovarvi una volta di più i nostri migliori auguri. E, quando mancano pochi giorni alla conclusione del 2019, il settore della telefonia mobile gestito dalla nota azienda tecnologica sudcoreana Samsung continua a proporci ulteriori aggiornamenti particolarmente importanti. Di recente, come avrete avuto modo di vedere, abbiamo concentrato le nostre attenzioni in particolar modo sul Samsung Galaxy S10, prossimo smartphone di top gamma, il cui arrivo dovrebbe concretizzarsi nei primi mesi del 2019. Tuttavia, quest’oggi vogliamo invece tornare sul Samsung Galaxy S9, sfortunatamente protagonista di una truffa.

Samsung Galaxy S9 rumorsIl Samsung Galaxy S9 è lo smartphone dalle alte prestazioni che Samsung ha sfoderato nel marzo di quest’anno. Terminale dotato di una scheda tecnica di altissimo livello, come dicevamo, è stato messo al centro dell’ennesima truffa. La cosa, a quanto sembra, è localizzata solamente per i clienti Iliad, e avviene tramite SMS. Alcuni utenti di questo operatore, infatti, stanno ricevendo degli SMS, scritti in un italiano piuttosto stentato, che annuncerebbero la vincita di questo terminale in qualità di clienti Iliad. Si tratta, chiaramente, della classica manovra di phishing, atta a reperire dati fondamentali dell’utente, come coordinate bancarie e altro. Vi invitiamo quindi a cancellare il messaggio o perlomeno a non rispondere nel modo più assoluto.

4 Trackbacks / Pingbacks

  1. Samsung Galaxy S9, con Pie addio a Adoptable Storage - Aggiornamento Galaxy
  2. Così il futuro Samsung Galaxy S10 Lite? - Aggiornamento Galaxy
  3. Samsung Galaxy S9, problemi Bixby con Pie? - Aggiornamento Galaxy
  4. Samsung pronta a lanciare nuovo Galaxy Watch? - Aggiornamento Galaxy

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.