Samsung Galaxy S3 vs. LG Nexus 4 per un confronto scheda tecnica sostanzialmente molto equilibrato, sotto tutti i punti di vista. Partiamo, paradossalmente, dal prezzo: il primo è ormai acquistabile ad un prezzo medio, sul web, pari a 450 euro, mentre l’LG Nexus 4, nella sua versione da 16 GB, sarà in vendita a 349 dollari, fermo restando che è ancora prematuro stabilire se il cambio dollaro/euro sarà 1:1.
Premesso questo, trovare differenze significative nell’ambito del Samsung Galaxy S3 vs. LG Nexus 4 è impresa ardua: fotocamera e batteria sono praticamente uguali (8 megapixel e 2100 mAh), mentre un gap minimo, a favore del device Google, è riscontrabile con il processore (quad core da 1.5 GHz, contro 1.4 GHz del Samsung Galaxy S3).
Più significativa l’analisi di un ultimo aspetto: l’LG Nexus 4 può contare su 2 GB di memoria RAM, il Samsung Galaxy S3 su 1 GB di memoria RAM, almeno nella sua versione internazionale.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…