Il Samsung Galaxy S4, con ogni probabilità, potrà contare sin dal giorno della sua uscita sul mercato, sul sistema operativo Android 4.2 e, con esso, su una funzionalità del calibro di Photo Sphere, con la quale sarà possibile scattare foto panoramiche, esattamente come è stato possibile vedere già in queste settimane con iOS 6 e in particolare l’iPhone 5.E’ questa solo una delle nuove funzionalità che porterà con sé il nuovo OS di Google e che, di conseguenza, andrà a condizionare positivamente anche uno smartphone del calibro del Samsung Galaxy S4. Android 4.2 è stato presentato ufficiosamente nella giornata di ieri ed ora è già possibile imbatterci in video che ci mostrano il potenziale proprio di Photo Sphere, immaginando la sua associazione con lo stesso Samsung Galazy S4.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
View Comments
"esattamente come è stato possibile vedere già in queste settimane con iOS 6 e in particolare l’iPhone 5." La modalità panoramica dell'iPhone 5 è la stessa che avevo 5-6 anni fa sul mio sony ericsson w600i (che tra le altre cose aveva più opzioni della fotocamera dell'iPhone), e non c'entra assolutamente nulla con il photosphere che invece è una funzionalità assolutamente SUPERIORE, in quanto permette di fotografare qualsiasi cosa ci circonda in stile street view. L'iPhone arriverà a quei livelli forse tra un decennio, ma potrebbe non bastare!!!