Google racconta l’evoluzione dei comandi vocali

Regole di Google
Regole di Google
Regole di Google

Google con un filmato di 7 minuti ha spiegato come sono nate e in che modo si sono evoluti i sistemi per integrare all’interno dei dispositivi il riconoscimento vocale.

La Mountain View infatti spiega anche come grazie al comando “Ok Google” e non solo, si è potuto rivoluzionare un nuovo modo per permettere agli utenti di interagire con i loro dispositivi.

Il titolo del video è Behin the mic: the science of talking with computers, e si tratta proprio dell’evoluzione che si è avuta negli ultimi dieci anni, soprattutto per quanto riguarda i calcolatori di linguaggio che devono interpretare di continuo ciò che viene pronunciato dagli utenti nelle intere frasi.

Ecco la descrizione che è presente su You Tube: “Il linguaggio. Semplice da comprendere per gli esseri umani (nella maggior parte dei casi), ma non altrettanto per i computer.

Questo è un cortometraggio sul riconoscimento vocale, sulla comprensione del linguaggio, sulle reti neurali e su come utilizzare le nostre voci per comunicare con la tecnologia che ci circonda”.

Ad oggi quindi si può tranquillamente dire che Google ha avuto delle evoluzioni, e tutte per cercare di far consentire agli utenti di avere un’esperienza migliore nel campo della comunicazione con i propri dispositivi tecnologici.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.