Si parla infatti dell’utilizzo all’interno dei processi di questa applicazione di addirittura un 40% in Italia, quindi in tribunale si inizia ad entrare con un telefonino come prova di tradimento.
Sicuramente questa applicazione ha contribuito all’estinzione degli SMS ma a quanto pare secondo all’associazione degli avvocati matrimonialisti italiani, questa applicazione è utilizzata tantissimo anche all’interno dei processi come prova di infedeltà del partner.
Queste le dichiarazioni rilasciate dal presidente dell’AMI: “I social media hanno incentivato i tradimenti in Italia rendendoli più semplici, prima attraverso i messaggi, poi tramite Facebook e ora con WhatsApp.
Gli amanti possono scambiarsi fotografie compromettenti di loro stessi. Abbiamo visto adulteri utilizzare il servizio per portare avanti tre o quattro relazioni.
Queste sono situazioni destinate ad esplodere”. La spunta blu che è stata inserita con il nuovo aggiornamento, potrebbe essere quindi un fiore all’occhiello in quanto addirittura potrebbe dimostrare che il compagno non solo tradisce, ma legge anche il messaggio che gli è stato recapitato e quindi non è più possibile negare l’evidenza di fronte alla tecnologia messa a disposizione dall’app in questione.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…