
Il microcosmo Samsung, per quel che concerne il settore della telefonia mobile, non manca mai di riservarci alcune importanti sorprese. In tal senso, si sono svelati quasi come una rivelazione il Samsung Galaxy S7 ed il Samsung Galaxy S7 Edge, autori di un successo a dir poco clamoroso dal momento della loro immissione ufficiale sul mercato internazionale, avvenuta soltanto nello scorso marzo. A loro, come ben sappiamo, ha poi fatto seguito il Samsung Galaxy Note 7, presentato solo pochi giorni fa e in uscita a partire da settembre.
Ma la vera novità, per quanto riguarda il colosso sudcoreano, potrebbe avvenire proprio “in casa”, e, in tal senso, il nuovo phablet di sesta generazione potrebbe rappresentare quasi una sorta di esperimento. Una rampa di lancio, se vogliamo.
Difatti, gli schermi Edge, vale a dire con i lati curvi, dei device prodotti dalla compagnia asiatica, stanno diventando delle sorte di marchio di fabbrica della stessa. Un distintivo, una fototessera se vogliamo. Al punto che, per la prima volta, il Galaxy Note è uscito esclusivamente in questo formato, abbandonando la variante Flat.
Un segnale che vari addetti ai lavori hanno colto come inequivocabile, e che, presumibilmente, porterà l’azienda coreana, per i futuri Samsung Galaxy S (incluso, probabilmente, già l’ S8), a puntare soltanto sugli apparecchi con lo schermo curvo. Pare finito, insomma, il tempo dei Flat.
Lascia un commento