Quando cominciamo ormai ad avviarci verso la conclusione di questa settimana, torniamo ancora una volta, come abbiamo fatto sovente nel corso di questi ultimi tempi, a concentrare la nostra attenzione su un argomento in particolare, che ha finito per catalizzare le attenzioni dei maggiori esperti e addetti ai lavori. Per quel che concerne il settore della telefonia mobile gestito dalla grande azienda tecnologica sudcoreana Samsung, infatti, la grande notizia di questi giorni è senza ombra di dubbio l’arrivo del tanto atteso sistema operativo di Android Nougat sul Samsung Galaxy S7 e sul Samsung Galaxy S7 Edge.
Partiamo proprio dalle cattive notizie: pare che la tenuta della batteria del Samsung Galaxy S7, con Android Nougat a bordo, sia decisamente inferiore rispetto agli apparecchi dotati di Android Marshmallow. I problemi si verificano maggiormente quando lo smartphone è in uso: col Wi-Fi attivo, e navigando su internet, il settimo sistema operativo di Android palesa una durata totale inferiore del 22%, rispetto al predecessore. La cosa peggiora ulteriormente guardando dei video, allorché l’autonomia della batteria accusa un -25%, diversamente da Marshmallow.
Quali, invece, gli aspetti positivi? Senza ombra di dubbio, a parte la stabilità e la velocità, a guadagnarne è la fotocamera: liberata di inutili orpelli, essa, sul Samsung Galaxy S7, a seguito dell’installazione di Android Nougat, diventa ancora più precisa, nitida e dettagliata, un miglioramento a dir poco notevole e che speriamo presto di poter toccare con mano.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…
View Comments