Il Samsung Galaxy S8, nuovo smartphone di top gamma della grande azienda tecnologica sudcoreana Samsung, ha appena esordito anche sul nostro mercato. E, com’era ampiamente preventivabile, considerando che già le prevendite nel Belpaese erano state eccezionali, sta facendo incetta di critiche e di recensioni positive. Rispetto al modello precedente, il celebratissimo Samsung Galaxy S7 Edge, la maggior innovazione del Samsung Galaxy S8 risiede senza ombra di dubbio nella forma futuristica e nel cosiddetto infinity display. Una peculiarità, questa, che fa sembrare estremamente obsoleto persino il già citato Galaxy S7 Edge, che nella sua vita si è sempre contraddistinto proprio per l’eleganza e la raffinatezza.
Ma non è finita qui. Sotto i riflettori, infatti, sono finite anche altre due problematiche relative al Samsung Galaxy S8. La prima riguarda il blocco del display, cosa che avviene per qualche secondo in alcuni imprecisati frangenti. L’altra, invece, concerne il riavvio indesiderato del device, che talvolta, appunto, si riavvia da solo e in maniera del tutto involontaria rispetto alle necessità dell’utente.
Quel che fa specie è che la presentazione ufficiale del Samsung Galaxy S8, e di conseguenza la sua uscita stessa, è stata rimandata rispetto alla data inizialmente prevista proprio per evitare bug e problemi di qualsiasi genere, visti i recenti avvenimenti incresciosi con il Samsung Galaxy Note 7. La speranza è che il colosso asiatico non faccia orecchie da mercante, e che anzi si impegni per una veloce risoluzione.
L’acquisto di una stampante multifunzione rappresenta un investimento significativo per qualsiasi azienda. Tuttavia, negli ultimi…
I Samsung Galaxy Buds sono una delle ultime proposte dell'azienda sudcoreana nel campo degli auricolari…
Ad ogni uscita di un nuovo modello di iPhone le notizie che riguardano qualche bug…
Oramai stiamo per mettere la parola fine anche a questa settimana, nel pieno di un…
Ci avviciniamo ormai lemme lemme alle battute conclusive di questa settimana, nel venerdì festivo che,…
Il periodo corrente, pur essendo fortemente compromesso, come abbiamo avuto modo di vedere, dalla grave…