Aggiornamento Android, ecco come farlo manualmente

samsung galaxy s3 android jelly bean
samsung galaxy s3 android jelly bean

samsung galaxy s3 android jelly bean

Prima effettuare un aggiornamento Android è sempre bene effettuare un Backup, poichè c’è una piccola probabilità che il dispositivo potrebbe bloccarsi. Per farlo basta aprire le Impostazioni del dispositivo dove è possibile trovare l’applicazione Impostazioni nel cassetto app, o è possibile premere il tasto menu del dispositivo quando si è nella schermata Home e selezionare Impostazioni. L’ aggiornamento Android è in genere disponibile solo attraverso il dispositivo stesso, ma ci sono alcune eccezioni, come ad esempio scaricando l’aggiornamento tramite Samsung Kies l’aggiornamento avviene automaticamente Kies se c’è un aggiornamento disponibile quando si collega il dispositivo al computer tramite USB.

Per continuare sul telefono basta scorrere fino a info sul telefono, cliccarla e andare a premere poi su aggiornamenti sofrware. A questo punto bisogna toccare “Aggiorna”. Il dispositivo controllerà per vedere se sono disponibili aggiornamenti che però, potrebbero non essere sempre disponibili per tutti i dispositivi. Se c’è un aggiornamento disponibile, quest’ultimo inizierà il download sul dispositivo. Per gli aggiornamenti più grandi, questo potrebbe richiedere un po ‘ di tempo e dunque è necessario avere il vostro dispositivo collegato a una rete Wi-Fi.

Dopo che l’ aggiornamento Android è terminato sarà necessario riavviare il dispositivo per installare il software. Questo renderà il dispositivo inutilizzabile per alcuni minuti durante il processo di aggiornamento. e’ importante collegare il dispositivo al caricabatterie durante il processo di installazione garantire che la batteria non si esaurisca durante l’installazione dell’aggiornamento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.