Secondo alcune indiscrezioni finalmente si può parlare di WiFi con Android Wear e quindi bisogna soltanto badare alla lista degli smartphone compatibili.
La notizia importante però è che non si parla di molti modelli che sono dotati del sistema operativo sopra citato, tra cui LG G Watch Urbane, Motorola Moto 360 e Sony Smartwatch 3.
Questo nuovo aggiornamento quindi consente di poter scollegare il dispositivo dallo smartphone e quindi non è necessario utilizzare la connessione Bluetooth.
Altri dispositivi compatibili con questa novità sono ad esempio ASUS ZenWatch, Samsung Gear Live e LG G Watch ed LG G Watch R. L’azienda ha quindi mostrato la sua intenzione di voler lavorare sodo per offrire ai suoi utenti, numerose possibilità, soprattutto grazie alla connessione WiFi.
Non è però arrivata nessuna notizia da parte della Samsung anche se comunque sicuramente ci sarà altro da scoprire. Non resta altro quindi che attendere ulteriori notizie ufficiali per poi scoprire cosa finalmente gli utenti potranno trarne delle conclusioni.
Questo mostra come Android Wear nonostante sia agli inizi, possa offrire innumerevoli possibilità con lo sviluppo della tecnologia applicata dagli sviluppatori delle aziende coinvolte. Quindi tutti gli appassionati possono finalmente avere su alcuni modelli di smartwatch la connessione WiFi.
Lascia un commento