
Nel corso delle ultime settimane, come d’altronde è anche comprensibile che sia, ci siamo soffermarti, per quel che concerne il mercato della telefonia mobile, soprattutto sugli apparecchi più potenti e performanti, come ad esempio il Samsung Galaxy S6 Edge Plus ed il Samsung Galaxy Note 5, gioiellini di top gamma prodotti dal noto colosso tecnologico sudcoreano Samsung. Questi due apparecchi, grazie alle loro caratteristiche estremamente tecnologiche ed innovative, sono diventati in breve tempo desideratissimi dai maggiori appassionati e addetti ai lavori, mettendo in secondo piano alcuni device usciti in passato, come ad esempio il Samsung Galaxy S4 o il Samsung Galaxy S3 Neo.
E proprio sul Samsung Galaxy S3 Neo, quest’oggi, vorremmo soffermarci. Infatti, questo fortunato smarthone, che nei mesi successivi alla sua uscita registrò delle ottime vendite, ancora oggi viene utilizzato da numerose persone, molte delle quali proprio non ci stanno sul suo totale accantonamento da parte di Samsung.
Infatti, nelle scorse settimane, su diversi siti internet italiani ha preso a circolare una particolare petizione dedicata proprio a questo device, nella quale si richiede non un upgrade al sistema operativo di Android Marshmallow (sarebbe inopportuno ed impensabile), ma quantomeno ad Android Lollipop, in modo da sfruttare le ultime risorse residue del Samsung Galaxy S3 Neo.
Alla petizione hanno già aderito un migliaio di persone, anche se appare improbabile che ciò possa far cambiare idea alle alte sfere di Samsung.
Lascia un commento