
Negli ultimi giorni ha trovato ampio risalto la notizia secondo cui in alcuni aeroporti europei si starebbero sperimentando nuove misure di sicurezza nei confronti di coloro che partono per gli Stati Uniti: in particolare, ad alcuni passeggeri sarebbe stato richiesto di dimostrare il funzionamento dello smartphone da imbarcare, per verificare la corretta fruizione della batteria.
Ebbene, secondo quanto ricordavano alcuni siti di settore, come Samsung Italia, il Galaxy S5 non dovrebbe avere alcun problema a passare i nuovi controlli, considerato che grazie alla modalità di risparmio energetico, l’ultimo top della gamma della compagnia sudcoreana non dovrebbe soffrire spegnimenti improvvisi.
Anche con carica residua al 10%, infatti con la nuova opzione di risparmio energetico sarà comunque possibile ricavare fino a 24 ore di autonomia. Insomma, ecco come trasformare un fatto di cronaca internazionale in un buon promo per Samsung…
Lascia un commento